
Tisane Ayurvediche: cosa sono, a cosa servono e quando berle
Share
Le tisane ayurvediche sono molto più di semplici infusi: sono miscele naturali di erbe e spezie ispirate all’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, nate per riequilibrare corpo e mente secondo il proprio dosha.
In questo articolo scoprirai:
- Cosa significa tisana ayurvedica
- Quali sono le differenze tra Vata, Pitta e Kapha
- Quando è meglio bere le tisane ayurvediche
Cosa significa tisana ayurvedica
Una tisana ayurvedica è una bevanda a base di ingredienti naturali, selezionati per portare armonia ai dosha, le tre energie vitali dell’Ayurveda: Vata, Pitta e Kapha. Ogni persona ha un proprio equilibrio unico di questi tre dosha, e quando uno di essi è in squilibrio, possono insorgere disturbi fisici o emotivi.
Le tisane ayurvediche aiutano proprio a ristabilire l’equilibrio interiore, migliorando il benessere generale in modo naturale e dolce.
I tre dosha: Vata, Pitta e Kapha
Conoscere i dosha è il primo passo per scegliere la tisana ayurvedica giusta per te. Ecco una breve panoramica:
🌀 VATA – Aria e spazio
- Caratteristiche: creatività, movimento, leggerezza
- In squilibrio: ansia, insonnia, freddolosità, secchezza
- Tisane ideali per Vata: riscaldanti, calmanti, con zenzero, finocchio, cannella
🔥 PITTA – Fuoco e acqua
- Caratteristiche: determinazione, calore, metabolismo attivo
- In squilibrio: irritabilità, bruciore, infiammazioni, sudorazione
- Tisane ideali per Pitta: rinfrescanti e lenitive, con menta, rosa, liquirizia
🌱 KAPHA – Terra e acqua
- Caratteristiche: stabilità, forza, dolcezza
- In squilibrio: stanchezza, pesantezza, ritenzione
- Tisane ideali per Kapha: stimolanti, leggere e speziate, con curcuma, cardamomo, pepe, chiodi di garofano.
Quando bere le tisane ayurvediche?
Una delle domande più frequenti è proprio: quando bere le tisane ayurvediche?
Durante l’arco della giornata, ogni dosha (Vata, Pitta e Kapha) è più attivo in specifiche fasce orarie. Rispettare questi momenti, svolgendo le attività più adatte e assumendo anche la tisana ayurvedica giusta al momento giusto, ci aiuta a ritrovare energia, benessere, vitalità e riposo.
Quando bere la tisana per Vata
🕒 02:00 – 06:00: è un momento sottile, silenzioso e ricettivo. Durante queste ore predomina il dosha Vata, collegato alla leggerezza e alla creatività. È il momento ideale per pratiche spirituali come meditazione, respirazione profonda, visualizzazione o semplicemente per svegliarsi con calma e consapevolezza. Anche il corpo è predisposto all’eliminazione naturale delle tossine.
🕒14:00 - 18:00: Nel pomeriggio torna a predominare Vata, portando con sé un’energia più dinamica e mentale. È il momento adatto per attività creative, sociali o per una camminata leggera. L’ultima tisana della giornata può essere consumata intorno alle 18:00: ideale se leggera e riequilibrante.
Quando bere la tisana per Pitta
🕙 10:00 e le 14:00: Il fuoco di Pitta si accende e il nostro metabolismo (Agni) raggiunge il picco. È il momento ideale per concentrarsi su attività produttive, prendere decisioni, lavorare con chiarezza mentale e consumare il pasto principale della giornata. Una tisana rinfrescante a base di erbe lenitive è perfetta per calmare l’intensità del dosha.
🌙 22:00 - 02:00: Mentre dormiamo, Pitta si riattiva per trasformare, digerire e rigenerare. È durante queste ore che avvengono i processi di disintossicazione profonda e riparazione cellulare. Dormire in questa fascia oraria è fondamentale per un buon equilibrio ormonale e per risvegliarsi pieni di energia.
Quando bere la tisana per Kapha
🌅 06:00 - 10:00: Con l’arrivo del mattino entra in scena Kapha, il dosha più stabile e strutturato. In questo momento la nostra energia può essere più lenta, ma stabile. È il periodo perfetto per svolgere attività fisica leggera, fare colazione in modo bilanciato, completare l’igiene personale e prepararsi alla giornata. Una tisana ayurvedica energizzante e speziata può aiutare a contrastare eventuali sensazioni di pesantezza.
🌆 18:00 - 22:00: È il momento di rallentare, assimilare la giornata, creare rituali serali rilassanti e prepararsi al sonno. Una tisana dolce, calda e calmante aiuta a favorire il rilassamento e l’introspezione. Secondo l’Ayurveda, sarebbe bene essere già a letto entro le 22:00 per beneficiare delle fasi più profonde del riposo.
Perché scegliere una tisana ayurvedica?
Scegliere una tisana ayurvedica significa:
- Ascoltare il proprio corpo
- Prendersi cura di sé in modo naturale
- Ritrovare equilibrio nei cambi di stagione o nei periodi stressanti
- Sperimentare sapori ricchi, speziati e profondamente benefici
Ogni sorso è un piccolo rituale di benessere, che unisce antiche tradizioni e piacere moderno.
Le tisane ayurvediche su Profumi di Tè
Nel nostro e-commerce puoi trovare tisane ayurvediche per Vata, Pitta e Kapha, selezionate con attenzione per offrirti solo ingredienti naturali e bilanciati.
✨ Che tu abbia bisogno di calmare la mente, alleggerire la digestione o risvegliare l’energia, c’è una tisana perfetta per te.
👉 Scopri la collezione di tisane ayurvediche su Profumi di Tè